Il porto di Ravenna: racconti di mare e di città

con
Giovanni Gardini direttore Museo Diocesano di Faenza e di Raccolta Lercaro di Bologna
Alessandro Luparini storico
Tito Menzani docente di Storia Economica-Università degli Studi di Bologna
Laura Orlandini storica

letture Camilla Berardi

musiche dal vivo Cacao

regia Alessandro Renda

Ravenna è una località di mare che non vede il mare ma lo sente da lontano. Il suo contatto con le acque dell’Adriatico è il porto, la cui storia contrastata s’incrocia da sempre con quella della città e la sua economia. La puntata descrive questo rapporto plurisecolare in un intreccio di vicende, tra pirati, imprenditori, imbarcazioni, naufragi, edifici laici e religiosi, guerre, commerci e sviluppo industriale arrivando fino a noi.

Data appuntamento
24 febbraio 2025
ore 18.00

lunedì 24 Febbraio 2025 ore 18:00
18:00

Teatro Rasi

Acquista biglietti

Did you like this? Share it!